loading

Rialzo del Seno Mascellare con tecniche mininvasive

Oggi puoi eseguire Il rialzo del seno mascellare a Bari, una procedura chirurgica avanzata che consente di aumentare la quantità di osso nella zona posteriore della mascella superiore, necessaria per l’installazione sicura di impianti dentali.

Il termine tecnico sinus lift (o “elevazione del seno mascellare”) descrive proprio questa tecnica: si solleva delicatamente la membrana interna del seno mascellare (chiamata membrana di Schneider) e si inserisce materiale da innesto per creare nuovo osso.

Impianti a carico immediato Bari

Tecniche minimamente invasive di sinus lift

Le tecniche minimally invasive sinus lift sono soluzioni moderne che permettono interventi più sicuri, con meno disagio post-operatorio e tempi di recupero più rapidi rispetto alle procedure tradizionali.

Avanzamento crestale (o osteotomi)

  • Indicata quando lo spessore osseo residuo è di almeno 4‑5 mm.

  • Tramite strumenti chiamati osteotomi, si accede direttamente dalla cresta ossea e si solleva la membrana del seno, inserendo il materiale di innesto in modo meno invasivo.

Tecnica MISE (Minimal Invasive Sinus Elevation)

  • Variante ancor più raffinata e predicibile.
  • Riduce il rischio di perforazioni e accelera la guarigione, pur garantendo un buon incremento verticale di osso.

Questo approccio è spesso definito genericamente “sinus lift con tecniche mini-invasive”, e nel nostro studio di Adelfia, vicino Bari, si applica con protocolli moderni e attenzione al comfort del paziente.

Perché scegliere il rialzo seno mascellare con tecniche mini-invasive?

  • Riduzione del rischio di perforazione della membrana sinusale.

  • Tempi di recupero post-operatorio più brevi e meno gonfiore.

  • Possibilità di inserire l’impianto contestualmente al rialzo, se lo spessore osseo lo consente.

  • Alta predicibilità dei risultati con conservazione del tessuto naturale.

Se cerchi un centro specializzato per il rialzo del seno mascellare a Bari, con tecniche mini‑invasive di sinus lift e un approccio clinico, medico e moderno, contattaci. La nostra esperienza unisce competenza chirurgica, rigenerazione ossea con GBR e biomateriali, e attenzione al comfort del paziente.

Il rialzo seno mascellare può essere affrontato in modo preciso, sicuro e sostenibile, anche quando l’osso risulta ridotto.

Prenota una valutazione personalizzata per stabilire insieme il percorso più adatto alle tue esigenze.

Domande frequenti

In tutti quei casi con spessore di osso residui di 2-3 mm e in cui vi siano caratterische della cavità sinusale adeguate e miusurabili mediante approfondimento diagnostico con CBCT
Nel grande rialzo del seno mascellare con tecnica minimamente invasiva si accede al seno mascellare attraverso lo stesso foro in cui verrà inserito l’impianto e, per mezzo di un’azione fluido-dinamica ottenuta iniettando soluzione fisiologica prima e acido ialuronico dopo, si ottiene uno scollamento e una stabilizzazione della membrana interna del seno mascellare. Il volume guadagnato in questo modo si trasformerà lentamente in osso che integrerà l’impianto inserito nella stessa seduta.
Con questa tecnica si riduce la necessità di incisione e scollamento dei tessuti molli, evita l’utilizzo di materiali di riempimento che potrebbero andare incontro a contaminazione batterica causando infezione e fallimento della procedura, riduce i tempi operatori e di guarigione con notevole aumento del confort per il paziente.

Richiedi una visita