La malattia parodontale colpisce i tessuti di supporto del dente — gengiva, legamento parodontale e osso — e può portare alla perdita dentale se non trattata in modo adeguato. È la principale causa di perdita denti tra gli adulti nei paesi industrializzati, spesso sottodiagnosticata, ma presente in circa 7 persone su 10.
Presso lo Studio Medico Dentistico del Dott. Paolo Vittore, situato ad Adelfia – Bari, curiamo la parodontite attraverso trattamenti di parodontologia avanzata basati su diagnosi precise, prevenzione efficace e protocolli clinici consolidati.

Che cos’è la parodontite e come riconoscerla
La parodontite (detta anche piorrea) è un’infiammazione causata dalla placca batterica che si estende dalla gengiva fino all’osso di supporto del dente. I sintomi principali sono:
- sanguinamento gengivale
- mobilità dentale
- retrazione gengivale
- formazione di tasche gengivali
- alitosi persistente
Prevenzione con specifici trattamenti radicolari
Un elemento chiave della cura parodontite a Bari è la prevenzione attiva. Il nostro protocollo include:
- Rimozione di placca e tartaro sotto-gengivale con strumentazione di ultima generazione
- Valutazioni cliniche progressive per monitorare la risposta al trattamento
- Supporto all’igiene domiciliare personalizzata e sostenibile nel tempo
Queste procedure sono spesso sufficienti per arrestare la progressione della parodontite, soprattutto nelle fasi iniziali.
Protocollo clinico: diagnosi, terapia, mantenimento
La nostra parodontologia avanzata segue una logica rigorosa basata su ampie evidenze scientifiche:
- Diagnosi approfondita, con valutazione dello stato di attacco parodontale e degli indici di infiammazione.
- Terapia non chirurgica delle zone infette; in caso di difetti ossei più profondi e persistenti, valutiamo approcci chirurgici.
- Rivalutazione periodica per verificare l’efficacia del trattamento.
- Mantenimento clinico: sedute di igiene orale professionale regolari con eventuali ritrattamenti sito-specifici e follow-up personalizzato.
Chi esegue il trattamento
Nel nostro studio a Adelfia (in provincia di Bari), il percorso di parodontologia avanzata è garantito da un team di professionisti:
- Il Dott. Paolo Vittore, chirurgo maxillo-facciale con esperienza clinica ospedaliera, garantisce un approccio medico rigoroso conservativo.
- Gli igienisti eseguono con precisione le sedute della terapia non chirurgica e istruiscono il paziente alle corrette abitudini di igiene domiciliare.
Perché scegliere il nostro approccio rispetto ad altri studi di Bari
- Diagnosi accurata: Il costante aggiornamento di tutto il Team consente un approccio alle malattie parodontali secondo le più moderne e validate soluzioni.
- Approccio conservativo e clinico: priorità a preservare il dente naturale dove possibile
- Tecnologie all’avanguardia: continuo investimento in strumentazioni che permettono il più alto beneficio clinico riducendo l’invasività, la necessità di anestesia e di interventi chirurgici.
- Cura personalizzata: piano su misura basato sullo stadio della malattia.
- Follow‑up regolare per mantenimento a lungo termine.
Servizi offerti per la cura parodontite a Bari
- Sedute di igiene orale professionale a Bari
- Trattamento delle superfici radicolari con strumenti a ridotta invasività
- Diagnosi periodontale accurata
- Possibili interventi rigenerativi se necessari
- Programmi di mantenimento e richiami personalizzati
Se soffri di gengive sanguinanti, mobilità dentale o alitosi, non attendere: le prime fasi di infiammazione sono reversibili. Affidarti ad un team di professionisti aggiornati che seguono un protocollo di parodontologia avanzata proprio a Bari, può fare la differenza nella preservazione a lungo termine del tuo sorriso naturale.
Per una visione completa del tuo stato di salute orale e un piano terapeutico personalizzato, ti invitiamo a contattarci per una visita parodontale nella sede di Adelfia:
Prenota ora la tua valutazione per la cura della parodontite.
Domande frequenti
Si! La terapia della malattia parodontale prevede interventi a più livelli:
- istruzioni volte a guidare un cambio nelle abitudini del paziente motivandolo nella corretta rimozione del biofilm sopragengivale e nel controllo dei fattori di rischio;
- terapia dei fattori causali mediante tecniche professionali di rimozione meccanica della placca;
- trattamento chirurgico delle aree non responsive al trattamento conservativo;
- terapia di mantenimento volta a rendere stabili nel tempo i risultati ottenuti nei passaggi precendenti.