loading

Implantologia – Impianti a carico immediato

Presso lo Studio Medico Dentistico Paolo Vittore ad Adelfia, in provincia di Bari, offriamo soluzioni avanzate di impianti dentali, con particolare focus su implantologia a carico immediato. Grazie alla lunga esperienza del Dott. Paolo Vittore, medico-chirurgo maxillo‑facciale con background ospedaliero, garantiamo trattamenti sicuri, affidabili e personalizzati.

Implantologia Bari – Impianti a Carico Immediato

Cosa significa “Impianti a carico immediato”?

Con la tecnica di implantologia a carico immediato è possibile ricevere una dentatura fissa entro poche ore dall’intervento quando i presupposti di osso e stabilità lo consentono.

L’impianto in titanio viene inserito e sulla stessa seduta viene fissata una protesi temporanea, permettendo immediata funzionalità ed estetica.

Implantologia computer‑guidata con scanner 3D

In situazioni in cui il volume osseo residuo è insufficiente, adottiamo protocolli di implantologia senza osso, utilizzando tecniche come la rigenerazione ossea guidata (GBR) . Questo approccio consente di ricostruire l’osso e creare la base ideale per l’inserimento di impianti stabili e duraturi.

Implantologia senza osso a Bari: tecniche GBR

Nel nostro studio ad Adelfia – Bari, utilizziamo la tecnica dell’implantologia computer‑guidata con l’uso di scanner 3D intraorali e software dedicati. Grazie alla scannerizzazione tridimensionale, è possibile:

  • acquisire modelli digitali precisi
  • progettare il posizionamento ideale dell’impianto
  • realizzare guide chirurgiche personalizzate

Questa tecnologia riduce al minimo l’invasività, aumenta la precisione dell’intervento e migliora i tempi di guarigione, elevando la sicurezza dell’intervento implantare.

I vantaggi degli impianti dentali forniti nel nostro studio a Bari

  • Velocità e comfort: grazie all’implantologia a carico immediato si ottiene una funzione masticatoria quasi immediata.
  • Soluzioni per osso scarso: con tecniche di GBR , anche in assenza di osso adeguato.
  • Precisione elevata: la computer‑guidata evita margini di errore nella sede implantare.
  •  Esperienza clinica unica: il Dott. Vittore è chirurgo maxillo‑facciale esperto in interventi complessi.

In quali casi è indicata questa implantologia?

  1. Pazienti con denti mancanti in una o più zone.
  2. Casistiche con osso ridotto ma desiderio di evitare soluzioni protesiche mobili.
  3. Situazioni che richiedono protesi fissa immediata per motivi estetici o funzionali.
  4. Quando si richiede estrema precisione chirurgica, soprattutto in aree anatomiche delicate.

Il protocollo del nostro studio

  1. Visita clinica completa e diagnostica (radiografie panoramiche, CBCT).
  2. Valutazione del volume osseo e indicazione a GBR se necessario.
  3. Acquisizione mediante scanner intraorale 3D e pianificazione digitale del posizionamento.
  4. Realizzazione della guida chirurgica personalizzata.
  5. Intervento implantologico con carico immediato dove possibile.
  6. Follow-up clinico e igienico programmato per monitorare l’integrazione implantare e mantenere la salute della gengiva.

Se stai cercando un professionista in implantologia a carico immediato a Bari oppure soluzioni avanzate come implantologia senza osso o implantologia computer‑guidata, il nostro studio rappresenta una scelta affidabile e all’avanguardia. Con un approccio medico‑clinico, un percorso diagnostico accurato e tecniche minimamente invasive e conservative, mettiamo la salute e la funzionalità del tuo sorriso naturale al primo posto.

Prenota una consulenza implantologica a Bari con il Dott. Vittore per valutare il tuo caso e costruire un piano su misura.

Domande frequenti

L’impianto dentale è un dispositivo medico chirurgico utilizzato per ripristinare funzione ed estetica di zone in cui mancano uno o più denti. In sostanza si tratta di una vite di titanio che viene inserita nell’osso e che, dopo un periodo medio di 3 mesi, si integra nel tessuto scheletrico in maniera stabile e duratura attraverso un processo noto come osteointegrazione. L’impianto permette di sostituire un dente perso funzionando come le radici dei denti naturali oppure garantisce supporto e ancoraggio a protesi più complesse per sostituire una parte o tutti i denti di un’arcata.
L’evoluzione tecnologica e le moderne tecniche chirurgiche permettono di restituire una dentatura fissa, funzionalmente ed esteticamente valida, anche in scarsa presenza di osso. Prima di elaborare un piano di trattamento implantare è importante esaminare attentamente ogni singolo paziente e valutare lo stato di salute generale anche mediante esami ematochimici, strumentali e consulenze specialistiche. In caso di agenesia (mancanza congenita di un dente), nei pazienti giovani è possibile fare implantologia solo dopo che il processo di sviluppo delle ossa mascellari si è completato. É noto che il paziente con parodontite attiva (comunemente nota come “piorrea”) ha un aumentato rischio fallimento implantare. Tuttavia, un’attenta diagnosi ed un’adeguata terapia parodontale permetterà di sottoporre ad interventi di implantologia con successo anche questa fascia di pazienti. Nei pazienti con cardiopatie o squilibri metabolici, come diabete ed osteoporosi, è possibile intervenire con successo se si è verificato che tali condizioni siano perfettamente sotto controllo e seguendo protocolli adeguati.
La condizione principale è la presenza di una sufficiente quantità di osso per l’inserimento dell’impianto; per questa valutazione è necessario eseguire esami radiologici specifici (se contestuali, integrati e indilazionabili) quali la classica panoramica e la tomografia computerizzata (cone beam) che fornisce una rappresentazione precisa e tridimensionale della porzione di osso in esame. In caso di scarsa presenza di osso, è possibile utilizzare impianti zigomatici o ricorrere a tecniche chirurgiche volte al ripristino di un’adeguato supporto scheletrico per la riabilitazione implanto-protesica.
Tutti gli interventi chirurgici nel nostro studio sono eseguiti in anestesia loco-regionale utilizzando farmaci appositamente sviluppati per la chirurgia orale. Tali anestetici sono moto efficaci e producono una profonda interruzione dello stimolo doloroso. Terminata la fase chirurgica verranno prescritti farmaci analgesici-antinfiammatori in grado di controllare efficacemente il decorso clinico anche nei giorni successivi all’intervento.

Richiedi una visita