Rinofiller: cos’è e quando sceglierlo
Il rinofiller è una procedura non chirurgica che utilizza acido ialuronico per modellare il profilo nasale, correggere difetti estetici (gobbe, punta cadente) e armonizzare il viso, senza ricorrere alla rinoplastica chirurgica.

Vantaggi del rinofiller vs rinoplastica chirurgica
- Tempi rapidi: il trattamento dura 15‑30 minuti
- Recupero immediato: puoi tornare alle tue attività subito dopo
- Risultati reversibili o adattabili
- Niente anestesia generale o cicatrici
Il rinofiller è perfetto per chi cerca un trattamento di medicina estetica facciale a Bari con un approccio rapido, sicuro e con minimi disagi post‑trattamento.
Filler labbra: volume ed equilibrio naturale
Il filler labbra serve per correggere asimmetrie, donare turgore e contorno alle labbra, senza esagerazioni. Usiamo materiali riassorbibili di alta qualità, con risultati armonici, morbidi e personalizzati secondo il viso del paziente e le proporzioni estetiche.

Biorivitalizzazione
Spesso combiniamo il filler con sedute di biorivitalizzazione: una tecnica che aiuta a nutrire la pelle, stimolare il collagene naturale e migliorare elasticità e idratazione dell’intera zona periorale.
Quanto durano i risultati di un trattamento di filler labbra?
Il trattamento di filler labbra solitamente dura tra 20 e 45 minuti.
Gli effetti sono visibili subito dopo e tendono a durare tra 6 e 12 mesi, a seconda del metabolismo del paziente, del tipo di prodotto utilizzato e dello stile di vita.
Perché scegliere il nostro studio ad Adelfia - Bari?
- Competenza medica e chirurgica: il Dott. Vittore è un chirurgo maxillo‑facciale con esperienza ospedaliera.
- Approccio conservativo ed etico: trattamenti su misura che valorizzano il naturale equilibrio del volto.
- Tecnologie moderne come la biorivitalizzazione.
- Personalizzazione ed estetica naturale: niente volumi eccessivi, solo armonia e simmetria.
Prenota la tua consulenza personalizzata a Bari
Se desideri scoprire come lavorano il rinofiller, il filler labbra o le tecniche rigenerative in implantologia, contattaci per una visita estetica e medica completa. Ti guideremo passo passo verso un risultato sicuro, efficace e naturale.
Prenota ora il tuo trattamento estetico a Bari
Domande frequenti
Letteralmente ‘filler’ vuol dire ‘riempitivo’. Un filler, quindi, è una sostanza utilizzata per riempire le rughe, le pieghe cutanee o altre aree del viso e del corpo per ridurre l’aspetto dei segni dell’invecchiamento o per migliorare la forma e il volume di determinate zone come labbra, guance o mento. Tra i vari tipi di filler abbiamo l’acido ialuronico, il collagene, il poli-L-lattico e l’idrossiapatite di calcio, ognuno dei quali ha caratteristiche e durata differenti.
I riempitivi più comunemente utilizzati per il rinofiller e per le labbra contengono acido ialuronico, una sostanza naturale presente nel corpo umano. L’acido ialuronico è sicuro e riassorbibile e offre risultati temporanei, che durano generalmente da sei mesi a due anni, a seconda del tipo di filler utilizzato e del metabolismo individuale.
Il rinofiller è una procedura utilizzata per migliorare l’aspetto del naso senza ricorrere alla chirurgia. Il filler, solitamente acido ialuronico, viene iniettato strategicamente per modificare la forma e la proporzione del naso, fornendo un aspetto più armonioso
Evitando di affrontare un intervento chirurgico invasivo, il rinofiller è avvantaggiato da tempi di recupero più brevi, minori rischi e la possibilità di apportare modifiche in modo graduale e reversibile
La durata dei risultati del rinofiller e dei filler per le labbra varia da persona a persona e dipende dal tipo di filler utilizzato, dal metabolismo individuale e da altri fattori. In genere, i risultati durano da sei mesi a due anni prima che il corpo assorba gradualmente il filler e sia necessario un ritocco.
Anche se il rinofiller e i filler per le labbra sono considerati trattamenti sicuri quando eseguiti da professionisti qualificati, ci sono alcuni potenziali rischi e complicazioni da considerare, tra cui gonfiore, arrossamento, piccoli lividi, reazioni allergiche, infezioni, asimmetrie e formazione di granulomi. È importante discutere dei rischi e dei benefici del trattamento con il medico prima di procedere.