La artrocentesi temporo‑mandibolare è una terapia di elezione per chi soffre di disfunzioni tempro-mandibolari con sintomi come dolore articolare e click mandibolare. Si tratta di una procedura minimamente invasiva svolta direttamente in studio, con risultati rapidi e mirati.

Cos’è l’ATM?
ATM è l’acronimo di articolazione temporo‑mandibolare, l’articolazione che connette la mandibola al cranio. È fondamentale per i movimenti della mascella durante la masticazione, articolazione del linguaggio o sbadigli. Le disfunzioni ATM comprendono numerosi problemi come dolore, limitazione dell’apertura orale, click
Tecnica di artrocentesi per disfunzioni temporomandibolari
L’artrocentesi dell’ATM è una procedura semplice ma efficace: si introducono uno o due aghi sottili nella cavità articolare e si eseguono lavaggi con soluzione fisiologica per rimuovere detriti, mediatori infiammatori e aderenze intra‑articolari.
Spesso, al termine del lavaggio, si inietta acido ialuronico o corticosteroidi per migliorare ulteriormente la lubrificazione e ridurre l’infiammazione. La procedura viene effettuata in anestesia locale, è ben tollerata e presenta tempi di recupero rapidi.
Indicazioni cliniche: quando è consigliata
L’artrocentesi temporo‑mandibolare è una terapia a cui puoi sottoporti a Bari, indicata principalmente in presenza di:
- Dolore articolare persistente o recidivante nell’area dell’ATM
- Click mandibolare, cioè rumori o scatti durante il movimento della mandibola
- Blocchi articolari intermittenti o difficoltà nell’apertura della bocca
- Limitazione funzionale non risolta con terapie conservative
- Versamenti intra‑articolari evidenziati da esami radiologici
Benefici principali
- Riduzione significativa del dolore, grazie al lavaggio articolare che elimina le sostanze infiammatorie
- Miglioramento della mobilità mandibolare e scomparsa del click mandibolare
- Recupero veloce, con minimo fastidio post‑procedura
- Evita interventi chirurgici più invasivi come l’artroscopia o la chirurgia aperta
Perché affidarsi allo Studio del Dott. Paolo Vittore
- Approccio medico‑chirurgico di alto livello. Il Dott. Paolo Vittore è medico chirurgo e chirurgo maxillo‑facciale, con esperienza ospedaliera nella gestione delle disfunzioni ATM tramite bite, farmaci e procedure come l’artrocentesi.
- Diagnosi approfondita. Ogni paziente viene valutato clinicamente con esame gnatologico e, se necessario, con imaging come RMN o CBCT, per garantire una pianificazione precisa del trattamento.
- Etica e approccio conservativo. Si discute sempre con il paziente l’opzione più efficace e meno invasiva prima di procedere a soluzioni più complesse.
- Contesto locale. Offriamo la terapia ATM direttamente presso la nostra sede di Adelfia, a poca distanza da Bari, senza necessità di spostamenti in altre città.
Come si svolge la procedura
- Visita iniziale con esame clinico e anamnesi del paziente
- Diagnosi completa, anche con eventuale imaging per valutare la struttura ossea
- Spiegazione dettagliata della tecnica di artrocentesi temporo‑mandibolare
- Esecuzione della procedura in anestesia locale: inserimento di uno o due aghi e lavaggio con soluzione fisiologica
- Possibile infiltrazione di acido ialuronico per potenziare gli effetti terapeutici
- Mobilizzazione mandibolare delicata per favorire il rilascio delle aderenze
- Monitoraggio post‑procedura con consigli post‑operatori e follow‑up
Lo studio del Dott. Paolo Vittore, grazie al suo bagaglio medico‑chirurgico e all’approccio conservativo, rappresenta un punto di riferimento per questo tipo di trattamento nella provincia di Bari.
Se soffri di dolore articolare alla mandibola o avverti un click mandibolare ricorrente, l’artrocentesi temporo‑mandibolare presso il nostro studio, in provincia di Bari, può essere la soluzione giusta per te.
Contattaci per una visita di valutazione e scopri se la terapia ATM è indicata nel tuo caso.